[ad_1]
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera
IL 30° parallelo nord è un circolo di latitudine cioè 30 gradi nord del Quello della Terra piano equatoriale. Si trova a un terzo della strada tra il equatore e il Polo Nord e croci Africa, AsiaIL l’oceano Pacifico, America del Norde il Oceano Atlantico. Il parallelo viene utilizzato in alcuni contesti per delineare Europa o ciò che è associato al continente europeo come limite più meridionale, ad esempio per qualificarsi per l’adesione Unione europea di radiodiffusione.
È il confine meridionale approssimativo del latitudini del cavallo nell’emisfero settentrionale, il che significa che gran parte della superficie terrestre che tocca il 30° parallelo lo è arido O semiarido. Se esiste una fonte di vento proveniente da uno specchio d’acqua, è più probabile che l’area lo sia subtropicale umido.
A questa latitudine il sole è visibile per 14 ore e 5 minuti durante il solstizio d’estate e 10 ore e 13 minuti durante il solstizio d’invernoe il durata notturna dura 9 ore e 55 minuti durante il solstizio d’estate e 13 ore e 47 minuti durante il solstizio d’inverno.(1) Il 21 giugno l’altitudine massima del sole è di 83,44 gradi e il 21 dicembre di 36,56 gradi.(citazione necessaria)
A questa latitudine:
- Un grado di longitudine = 96,49 km o 59,95 mi
- Un minuto di longitudine = 1,61 km o 1,00 mi
- Un secondo di longitudine = 26,80 mo 87,93 piedi
A partire dal Primo Meridiano e dirigendosi verso est, il parallelo 30° nord passa per:
[ad_2]
Source link