Dérive – Wikipedia

[ad_1]

Tour di esplorazione urbana non pianificato

Un poster del 2004 che annuncia un progetto su larga scala derivare a Londra, guidato da a psicogeografico società

IL derivare (Francese: (de.ʁiv)“deriva”) è un viaggio non pianificato attraverso un paesaggio, di solito urbanoin cui i partecipanti smettono di concentrarsi sulle loro relazioni quotidiane con il loro ambiente sociale.(1) Sviluppato dai membri del Letterista Internazionaleè stato teorizzato per la prima volta pubblicamente in Quella di Guy Debord “Teoria della Dérive” (1956).(2)(3) Debord definisce il derivare come “una modalità di comportamento sperimentale legata alle condizioni della società urbana: una tecnica di passaggio rapido attraverso ambienti diversi”.(4)

Anche se da solo deriva sono possibili, indica Debord

che la disposizione numerica più fruttuosa è costituita da tanti piccoli gruppi di due o tre persone che hanno raggiunto lo stesso livello di consapevolezza, poiché il controllo incrociato delle impressioni di questi diversi gruppi permette di arrivare a conclusioni più oggettive.(2)

IL derivare‘S gli obiettivi includono lo studio del territorio della città (psicogeografia) e disorientamento emotivo, che portano entrambi alla potenziale creazione di Situazioni.

Il concetto di derivare ha le sue origini nel Letterista InternazionaleUN avanguardia E marxista collettivo con sede a Parigi. IL derivare è stato uno strumento fondamentale per comprendere e sviluppare la teoria del psicogeografiadefiniti come gli “effetti specifici dell’ambiente geografico (organizzato consapevolmente o meno) sulle emozioni e sul comportamento degli individui”.(4)

IL derivare continuò ad essere un concetto critico nelle teorie del Internazionale situazionistaun gruppo radicale di artisti d’avanguardia e teorici politici formati dalla Letterist International, Cobrae il Movimento Internazionale per un Bauhaus Immaginista negli anni ’50.(3) Per i situazionisti, il derivare era una tecnica rivoluzionaria per combattere il malessere e la noia del società dello spettacolo.(5)

Deriva sono necessari, secondo la teoria situazionista, a causa dell’esperienza sempre più prevedibile e monotona vita quotidiana In capitalismo avanzato.(2) Debord osserva nel suo Introduzione a una critica della geografia urbana:

Il cambio improvviso di atmosfera in una strada nello spazio di pochi metri; l’evidente divisione di una città in zone di atmosfere psichiche distinte; IL percorso di minor resistenza che viene seguito automaticamente in passeggiate senza meta (e che non ha alcuna relazione con il profilo fisico del terreno); il carattere attraente o ripugnante di certi luoghi: tutti questi fenomeni sembrano essere trascurati. In ogni caso non sono mai considerati dipendenti da cause che possono essere scoperte da un’attenta analisi e sfruttate.

Guy Debord, Introduzione a una critica della geografia urbana(6)

Nel suo manifesto per l’urbanistica unitaria, Raoul Vaneigem articolato alcune ulteriori idee dietro il derivare e la critica situazionista dello spazio: “Tutto lo spazio è occupato dal nemico. Viviamo sotto un coprifuoco permanente. Non solo i poliziotti, la geometria”.(7) Derivarecome tattica precedentemente concettualizzata nell’esercito francese, era “un’azione calcolata determinata dall’assenza di una posizione maggiore” e “una manovra all’interno del campo visivo del nemico”.(8) All’IS, il cui interesse era abitare lo spazio, il derivare ha portato appello nel senso di portare la “lotta” nelle strade e di abbandonarsi davvero ad un’operazione determinata.

Diversi gruppi hanno adottato il concetto di derivare e lo applicarono nella loro forma, comprese molte organizzazioni moderne, in particolare il Movimento di resistenza dei vagabondi (Manchester), Wright e sitiIL Gruppo Unilaliae il Iniziativa della Providence per gli studi psicogeografici. Dal 2003 nel Stati Unitieventi separati noti come Iniziativa della Providence per gli studi psicogeografici E Psico-Geo-Conflusso sono stati dedicati a esperimenti partecipativi basati sull’azione simili a derivare nel contesto della psicogeografia.

Un’app per smartphone denominata Dérive è stata sviluppata nel 21° secolo da un team composto da Eduardo Cachucho e Babak Fakhamzadeh. L’app per smartphone mostra una serie di semplici indicazioni geografiche sullo schermo di un dispositivo mobile come “seguire un veicolo rosso” per creare il derivare esperienza.(9)

Un’applicazione simile con lo stesso nome dello sviluppatore russo Max Alyokhinc rilasciata nel giugno 2017 non richiede installazione, ma funziona direttamente all’interno di un browser web. Questa applicazione fornisce una modalità di deriva della mappa aggiuntiva, in cui l’applicazione genera un punto sulla mappa verso cui spostarsi.(10)

Nel marzo 2020, un’app iOS e Android chiamata Randonautica lanciato e citato Quella di Guy Debord saggio su derivare come ispirazione fondamentale. Utilizza a generatore di numeri casuali per seminare una posizione casuale sulla mappa verso la quale l’utente è invitato a camminare tenendo presente un’intenzione.(11)

Testi

Film


[ad_2]

Source link

Rispondi

Torna in alto