Lasciapassare delle Nazioni Unite – Wikipedia

[ad_1]

Documento di viaggio diplomatico rilasciato dalle Nazioni Unite

Lasciapassare delle Nazioni Unite
Tipo lasciapassare
Emesso da Nazioni Unite
Scopo Identificazione
Idoneità Alti funzionari delle Nazioni Unite e direttori delle agenzie specializzate delle Nazioni Unite e dei AIEA
Misurare 88 mm × 125 mm (3,5 × 4,9 pollici)

UN Lasciapassare delle Nazioni Unite (UNLP O LP) è un documento di viaggio diplomatico rilasciato dal Nazioni Unite secondo le disposizioni dell’articolo VII del 1946 Convenzione sui privilegi e sulle immunità delle Nazioni Unite(1) nei suoi uffici a New York City E Ginevranonché da parte di Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO).(2)

L’UNLP viene rilasciato al personale delle Nazioni Unite e dell’ILO, nonché ai membri del personale di organizzazioni internazionali come l’ CHIIL AIEAIL Organizzazione Mondiale del TurismoIL Commissione preparatoria per l’Organizzazione globale del trattato sulla messa al bando degli esperimenti nucleariIL Organizzazione per la proibizione delle armi chimicheIL Organizzazione mondiale del commercioIL Fondo monetario internazionaleIL Organizzazione internazionale per le migrazioniIL Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale e il Banca Mondiale. Il documento è scritto in inglese e francese, lingue di lavoro delle Nazioni Unite.

L’UNLP è un documento di viaggio valido che può essere utilizzato come passaporto nazionale (solo in occasione di viaggi in missioni ufficiali).

La maggior parte dei funzionari possiede un UNLP blu (fino al livello D-1), che è simile nello status giuridico a un passaporto di servizio. Un UNLP rosso viene rilasciato a funzionari particolarmente alti (D-2(UN) e sopra(B)), e conferisce uno status simile a quello di a passaporto diplomatico titolare.

Pagina con nome e firma

(modificare)

Una pagina dati ha una zona visiva e un file zona leggibile dalla macchina. La zona visiva ha una fotografia del titolare, dati sul passaporto e dati sul titolare dell’LP molto simili a un normale passaporto. La nazionalità e il luogo di nascita del titolare del passaporto non sono menzionati nell’UNLP, ma l’ONU viene utilizzato in campi simili a paese emittente.

  • Fotografia
  • Tipo (del documento, che è “LP” per “lasciapassare”)
  • Codice (dell’organizzazione emittente, che è “UNO/UNA” per “Organizzazione/Agenzia delle Nazioni Unite”)
  • Numero lasciapassare
  • Cognome
  • Nomi di battesimo)
  • Titolo (titolo lavorativo)
  • Data di nascita
  • Sesso
  • Funzionario di (ONU/UNA per Organizzazione/Agenzia delle Nazioni Unite)
  • Data di rilascio
  • Data di scadenza
  • Autorità (Nazioni Unite/Nazioni Unite seguito dal codice della città emittente, ad esempio GVA per Ginevra)
  • Firma (nella pagina a fronte)

La prima riga di una zona a lettura ottica (che si trova in fondo alla pagina) del passaporto contiene una lettera per indicare il tipo di documento di viaggio (che nonostante lo status di lasciapassare, è “P” per passaporto) , seguito dal codice normalmente utilizzato per la cittadinanza del titolare del passaporto (ma qui: “UNO/UNA” per “Organizzazione/Agenzia delle Nazioni Unite”), e dal nome (prima il cognome, poi il nome o i nomi) del titolare del passaporto . Quando i visti vengono inseriti in un UNLP, dovrebbe essere seguita la stessa pratica e, nel campo della nazionalità, dovrebbe essere inserito ONU/UNA.(3) Questa linea guida però spesso non viene rispettata.

Ex leggibile dalla macchina Lassiez-Passiere

A partire dal 3 settembre 2012, a tutti i richiedenti di nuovi LP ricevuti dall’Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra (UNOG) verranno rilasciati i nuovi “e-UNLP” e non ci sarà alcun rinnovo degli attuali UNLP. La nuova “e-UNLP” è pienamente conforme agli standard internazionali stabiliti dalla Organizzazione per l’aviazione civile internazionale (ICAO). Questi includono l’uso della tecnologia bio-chip, l’identificazione tramite riconoscimento facciale e l’utilizzo di rigorosi standard fotografici per i documenti dei passaporti. Tutte le “e-UNLPS” saranno rilasciate con durata fissa di cinque anni, indipendentemente dalla scadenza del contratto e non conterranno soggetti a carico. Il periodo di validità della nuova e-UNLP non può essere esteso e non è possibile aggiungere ulteriori pagine sui visti. Gli LP esistenti mantengono la data di validità stabilita nel documento.

Limitazioni del lasciapassare rispetto al passaporto

(modificare)

Il lasciapassare dell’ONU non è considerato un passaporto valido ai fini dell’ottenimento di un passaporto Autorizzazione di viaggio elettronica da visitare Canada.(4)

Persone non aventi diritto al lasciapassare

(modificare)

Alcune categorie di persone impiegate o affiliate alle Nazioni Unite non hanno normalmente diritto a ricevere un lasciapassare, ad esempio: ambasciatori di buona volontà, Messaggeri di paceconsulenti di organizzazioni, fondi e programmi delle Nazioni Unite, esperti di missioni per le Nazioni Unite e appaltatori individuali e istituzionali.

Tuttavia, ai sensi dell’articolo 22 del Convenzione sui privilegi e sulle immunità delle Nazioni Unitealle persone designate come esperti in missione per l’ONU può essere rilasciato un certificato delle Nazioni Unite, che non è un documento di viaggio legale ma serve a certificare che il titolare sta viaggiando per affari ufficiali per conto dell’ONU o agenzia specializzata o organizzazione correlata.(5)


[ad_2]

Source link

Rispondi

Torna in alto