Olimpiadi estive 2024: argomenti sulle Olimpiadi estive 2024

Argomenti


Olimpiadi estive 2024

Olimpiadi estive 2024
Olimpiadi estive 2024

Le Olimpiadi estive del 2024 , ufficialmente i Giochi della XXXIII Olimpiade e marchiate come Parigi 2024 , sono un evento multisportivo internazionale che si svolgerà dal 24 luglio all’11 agosto 2024 in Francia, con la cerimonia di apertura che si è svolta il 26 luglio. Parigi è la città ospitante, con eventi tenuti in altre 16 città sparse nella Francia metropolitana e una sottosede a Tahiti, nella Polinesia francese.

142a sessione del CIO

La 142ª sessione del CIO è una sessione del CIO che si è tenuta a Parigi, in Francia, dal 22 al 24 luglio e riprenderà per un solo giorno il 10 agosto 2024, nell’ambito delle Olimpiadi estive del 2024.

Scandalo di spionaggio con drone nel calcio canadese

Nel luglio 2024, è stato scoperto che lo staff di Canada Soccer stava utilizzando la sorveglianza tramite droni per spiare una sessione di allenamento per la nazionale femminile della Nuova Zelanda alle Olimpiadi estive del 2024. In seguito a un’indagine giornalistica su questo incidente, sono emerse informazioni che suggerivano che l’organizzazione aveva commesso spionaggio sistematico tramite droni per diversi anni sia per la nazionale maschile che per quella femminile. Le indagini formali di Canada Soccer e FIFA sono iniziate immediatamente e quest’ultima ha portato a una detrazione di sei punti per la nazionale femminile alle Olimpiadi estive del 2024.

Calderone delle Olimpiadi estive 2024

Calderone delle Olimpiadi estive 2024
Calderone delle Olimpiadi estive 2024

Il braciere delle Olimpiadi estive del 2024 è stato realizzato per le Olimpiadi estive del 2024 a Parigi, Francia. È stato progettato da Mathieu Lehanneur ed è stato illuminato dal judoka e velocista della Guadalupa Teddy Riner e da Marie-José Pérec nella cerimonia di apertura.

Riepilogo cronologico delle Olimpiadi estive del 2024

Questo è un riassunto cronologico dei principali eventi delle Olimpiadi estive del 2024 a Parigi e in altre sedi della Francia metropolitana, più una sottosede a Tahiti, nel paese d’oltremare della Polinesia francese. La competizione è iniziata il 24 luglio con le prime partite delle fasi a gironi di calcio e rugby a sette. La cerimonia di apertura si è tenuta due giorni dopo, il 26 luglio. L’ultimo giorno di competizione e la cerimonia di chiusura sono programmati per l’11 agosto.

Cerimonia di chiusura delle Olimpiadi estive 2024

La cerimonia di chiusura delle Olimpiadi estive del 2024 si svolgerà allo Stade de France l’11 agosto 2024.

Preoccupazioni e controversie sulle Olimpiadi estive del 2024

Ci sono varie preoccupazioni e controversie relative alle Olimpiadi estive del 2024, tra cui preoccupazioni sulla sicurezza, questioni sui diritti umani, la presa in giro del cristianesimo e la controversia sul consentire a Israele di partecipare durante la guerra tra Israele e Hamas e sul consentire agli atleti russi e bielorussi di competere come neutrali durante l’invasione russa dell’Ucraina. Mentre è in atto nominalmente una tregua olimpica come al solito, le guerre in Ucraina e Palestina hanno già creato uno sfondo politico più conflittuale per le Olimpiadi estive del 2024, prima di considerare questioni interne e sportive.

2024 Attacchi incendiari ferroviari in Francia

2024 Attacchi incendiari ferroviari in Francia
2024 Attacchi incendiari ferroviari in Francia

Il 26 luglio 2024, giorno della cerimonia di apertura delle Olimpiadi estive del 2024, una serie di attacchi incendiari ha danneggiato le linee LGV Atlantique, Nord ed Est del sistema ferroviario francese ad alta velocità. I ​​servizi ferroviari internazionali e nazionali sono stati ampiamente interrotti, con circa 800.000 passeggeri interessati. C’è stato anche un tentativo di attacco alla linea LGV Sud-Est, sebbene sia stato interrotto dagli addetti alla manutenzione del TGV che si trovavano casualmente sul posto.

Elenco delle emittenti delle Olimpiadi estive del 2024

Le Olimpiadi estive del 2024 a Parigi sono attualmente trasmesse in televisione da numerose emittenti in tutto il mondo. Come negli anni precedenti, Olympic Broadcasting Services (OBS) sta producendo il feed mondiale fornito alle emittenti locali per l’uso nella loro copertura. Nella maggior parte delle regioni, i diritti di trasmissione per le Olimpiadi del 2022 e del 2024 sono stati confezionati insieme, ma alcune emittenti hanno ottenuto anche i diritti per ulteriori giochi.

Medagliere delle Olimpiadi estive 2024

Medagliere delle Olimpiadi estive 2024
Medagliere delle Olimpiadi estive 2024

Le Olimpiadi estive del 2024, ufficialmente note come Giochi della XXXIII Olimpiade, sono un evento multisportivo internazionale in corso che si terrà a Parigi, Francia, dal 26 luglio all’11 agosto 2024, con eventi preliminari in alcuni sport a partire dal 24 luglio. Hanno partecipato ai giochi atleti in rappresentanza di 206 Comitati olimpici nazionali (NOC). I giochi hanno caratterizzato…

Villaggio Olimpico (Parigi)

Il Village olympique de Saint-Denis è un villaggio olimpico situato a Seine-Saint-Denis (Île-de-France), appositamente costruito per gli atleti delle Olimpiadi estive del 2024 e delle Paralimpiadi estive del 2024 a Parigi.

Cerimonia di apertura delle Olimpiadi estive 2024

Cerimonia di apertura delle Olimpiadi estive 2024
Cerimonia di apertura delle Olimpiadi estive 2024

La cerimonia di apertura delle Olimpiadi estive del 2024 si è tenuta il 26 luglio 2024 a Parigi, a partire dalle 19:30 CEST. Come previsto dalla Carta olimpica, i lavori hanno incluso un programma artistico che ha messo in mostra la cultura del paese e della città ospitanti, la sfilata degli atleti e l’accensione del braciere olimpico. I Giochi sono stati formalmente inaugurati dal presidente della Francia,

Parata delle nazioni per le Olimpiadi estive 2024

Parata delle nazioni per le Olimpiadi estive 2024
Parata delle nazioni per le Olimpiadi estive 2024

La Parata delle Nazioni durante la cerimonia di apertura delle Olimpiadi estive del 2024 si è tenuta il 26 luglio 2024 sul fiume Senna a Parigi, Francia. Atleti e dirigenti di ogni squadra partecipante hanno marciato nei Jardins du Trocadéro preceduti dal loro portabandiera e dal loro portacartello. Ogni portabandiera è stato scelto dal Comitato Olimpico Nazionale della squadra o dagli atleti…

Infestazione di cimici dei letti a Parigi 2023

Infestazione di cimici dei letti a Parigi 2023
Infestazione di cimici dei letti a Parigi 2023

L’ epidemia di cimici dei letti di Parigi del 2023 è stata un’infestazione locale di cimici dei letti che ha avuto luogo nella capitale francese nella seconda metà del 2023. Le segnalazioni di avvistamenti di cimici dei letti sono iniziate in sistemazioni in affitto e alberghiere nell’estate del 2023 e si sono intensificate negli spazi pubblici, tra cui cinema e sistemi di trasporto, nei mesi…

Comitato Organizzatore di Parigi per i Giochi Olimpici e Paralimpici del 2024

Il Comitato Organizzativo di Parigi per i Giochi Olimpici e Paralimpici del 2024 ( COJOP2024 ) è il comitato organizzativo per le Olimpiadi estive del 2024 e le Paralimpiadi estive del 2024 che si terranno a Parigi, Francia. Tony Estanguet è il presidente del comitato. Étienne Thobois è il direttore generale. Il comitato è stato istituito il 18 gennaio 2018.

I Frigi

I Frigi
I Frigi

Phryges sono le mascotte ufficiali dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024. Sono due berretti frigi antropomorfi, simbolo della Francia.

Chiacchierata sportiva con Bugs Bunny

Sports Talk with Bugs Bunny è una serie televisiva animata ibrida prodotta da Warner Bros. Discovery Sports Europe per la rete televisiva a pagamento Eurosport. Si tratta di un programma di reportage in occasione delle Olimpiadi del 2024 a Parigi con Bugs Bunny come reporter ospite, che intervista atleti attuali da tutto il mondo.

Staffetta della torcia olimpica estiva 2024

Staffetta della torcia olimpica estiva 2024
Staffetta della torcia olimpica estiva 2024

La staffetta della torcia olimpica estiva del 2024 si è svolta dal 16 aprile 2024 al 26 luglio 2024. Dopo essere stata accesa a Olimpia, in Grecia, la torcia ha viaggiato attraverso la Grecia, arrivando ad Atene il 26 aprile. Ha navigato attraverso il Mediterraneo sul brigantino a tre alberi Belem fino a Marsiglia il 9 maggio e successivamente ha iniziato il suo viaggio attraverso la Francia metropolitana e…

Trasporti durante le Olimpiadi e le Paralimpiadi estive del 2024

Il trasporto durante le Olimpiadi estive del 2024 e le Paralimpiadi estive del 2024 è una parte fondamentale per portare spettatori e atleti alle sedi delle gare. Sono stati investiti oltre 500 milioni di euro in miglioramenti dei trasporti per i Giochi.

Record mondiali e olimpici stabiliti alle Olimpiadi estive del 2024

Numerosi record mondiali e record olimpici sono stati stabiliti in vari eventi alle Olimpiadi estive del 2024 a Parigi. Alcuni eventi, come il canottaggio, si svolgono in condizioni meteorologiche variabili che possono ingiustamente favorire la prestazione di un atleta senza alcuna colpa da parte sua. Per queste discipline, non ci sono record ufficiali, ma piuttosto i migliori tempi olimpici e mondiali.


Leggi anche su: wiki en

Rispondi

Torna in alto