Scuola Fu Jen – Wikipedia

[ad_1]

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera

Una scuola filosofica a Taiwan

Cardinale Paolo Yu Pinl’origine della scuola Fu Jen

Scuola Fu Jen (輔仁學派) è un cattolico scuola filosofica di Taiwan. Sostiene il nucleo spirituale di Università Cattolica Fu Jenil motto di, e stabilisce una combinazione di Scolastica, Neoscolastica, Tomismo trascendentalee Tradizionale Filosofia cinesequella chiamata la “Filosofia Neoscolastica Cinese” (中華新士林哲學).(1)

Ex scuola Fu Jen

(modificare)

L’originale Scuola Fu Jen si riferisce alla scuola storica e filosofica sviluppatasi durante il periodo di Pechino (1925~1951) Università Cattolica Fu Jen. Lo scopo iniziale era resistere al Movimento per la Nuova Cultura e l’etica cinese anti-tradizionale sostenuta da Università di Pechino. I principali studiosi sono rappresentati da Chen YuanYu Jiaxi (zh), Chou Tsu-mo (zh), Qigong e altri.(2)

Scuola di Filosofia Fu Jen

(modificare)

Lo sviluppo di Filosofia cristiana nel Estremo Oriente è segnato da significative tappe storiche che integrano connotazioni filosofiche di varie civiltà. Questo processo di integrazione è iniziato con la confluenza di Filosofia greca e arabo Cultura islamicaestendendosi agli scambi culturali di diverse nazioni dopo il XIII e il XIV secolo. Durante il Dinastia Mingl’introduzione del cattolicesimo e le sue basi filosofiche Cina è stato guidato da gesuita missionari come Matteo Ricci (1553-1610). I loro sforzi hanno gettato le basi per una sintesi della filosofia cristiana Civiltà cinese.(3)

Basandosi su questo ricco patrimonio, nel 1961, Paolo Yu Pinportando avanti la missione intellettuale di Università Cattolica Fu Jenfondò il primo istituto universitario di filosofia in Taiwan. Formulò un nuovo motto universitario: “Verità, Bontà, Bellezza, Santità” e mise in moto lo sviluppo del Dipartimento di Filosofia Fu Jen. Questo dipartimento divenne il fulcro unico di Scolastica a Taiwan, guidato dalle teorie filosofiche di Yu Pin, in particolare dai “Tre tipi di conoscenza” (三知論).(4)(5)

Nei successivi sei decenni successivi Seconda Guerra Mondialequesti sforzi filosofici maturarono in una distinta scuola di pensiero. Il lavoro collettivo degli studiosi dell’Università Cattolica Fu Jen, profondamente influenzato dai secoli di evoluzione della filosofia cristiana, ha dato origine a quello che oggi è riconosciuto come il gruppo della “Filosofia Neoscolastica Cinese”. Questo gruppo e i suoi contributi sono stati da allora riconosciuti come la “Scuola Fu Jen”, una testimonianza dell’eredità duratura dell’impegno dell’università con la filosofia.(6)

e altri.

  • Universitas: Rassegna mensile di filosofia e culturaA&HCI
  • Studi religiosi Fu Jen
  1. ^ Hsiao-Huei Pan, “La legge morale naturale della scuola Fu-Jen: sul principio confuciano del cielo e la legge morale naturale di Tommaso d’Aquino”, Universitas: Rassegna mensile di filosofia e cultura. Vol.33 No.3, pp.5-20.
  2. ^ 袁一丹, “陳垣與輔仁學派,” 中国文化. Vol.20171, pp.104-115.
  3. ^ Bernard Li, “Il fondamento filosofico della scuola Fu Jen”, Universitas: Rassegna mensile di filosofia e cultura. Vol.32 N.1. pp.3-21.
  4. ^ Bernard Li“輔仁學派的心理哲學,” 應用心理研究. Vol.32, pp.26-29.
  5. ^ 輔仁大學哲學系 – 系所簡介
  6. ^ Dipartimento di Filosofia | Studiare a Taiwan


[ad_2]

Source link

Rispondi

Torna in alto