[ad_1]
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera
![]() |
|
Nomi | |
---|---|
Nome IUPAC 1,3-Bis(2,4,6-trimetilfenil)-4,5-diidroimidazol-2-ilidene |
|
Altri nomi IMesH2H2IMes, 1,3-Dimesitil-imidazol-4,5-diidro-2-ilidene |
|
Identificatori | |
ChemSpider | |
|
|
Proprietà | |
C21H26N2 | |
Massa molare | 306.453 g·mol−1 |
Punto di fusione | da 79 a 85 °C (da 174 a 185 °F; da 352 a 358 K) |
Salvo diversa indicazione, i dati sono forniti per i materiali nei rispettivi stato standard (a 25 °C (77 °F), 100 kPa).
|
Composto chimico
SIM (O H2Imes) è un N-carbene eterociclico. È un solido bianco che si dissolve in solventi organici. Il composto viene utilizzato come ligando in chimica organometallica. È strutturalmente correlato al ligando più comune IMes ma con dorsale satura (la S di SIMes indica una dorsale satura). È leggermente più flessibile ed è un componente in Grubbs II.(1) Viene preparato mediante alchilazione della trimetilanilina mediante dibromoetano seguita da chiusura dell’anello e deidroalogenazione.(2)
[ad_2]
Source link