[ad_1]
Cellule beta sono fortemente coinvolti nella sintesi e nella secrezione di insulina. Sono quindi particolarmente sensibili a reticolo endoplasmatico (ER) stress e il successivo risposta proteica spiegata (UPR). Episodi gravi o prolungati di stress ER possono portare alla morte delle cellule beta,(1) che può contribuire allo sviluppo sia del tipo I che del tipo II diabete.(2)
Lo stress ER nelle cellule beta collega l’obesità al diabete di tipo 2 e l’infiammazione al diabete di tipo 1.
È stato collegato anche allo stress del RE nelle cellule periferiche resistenza all’insulina,(3) un precursore di diabete di tipo 2.
Attivazione dello stress ER

Lo stress ER può essere attivato da una varietà di fattori. In condizioni sperimentali, eccessivo lipidi (che può accadere in seguito obesitàuna condizione comune precedente diabete di tipo 2) e proinfiammatorie citochine (che può verificarsi a seguito di un infiammazioneuna causa comune per diabete di tipo 1) possono attivare lo stress ER nelle cellule beta.
Cause come un’elaborazione difettosa delle proteine(4) e tratta (5) o inappropriato calcio regolamento (6) sono probabili nello stress ER mediato dai lipidi. D’altra parte, è probabile che le citochine attivino lo stress del RE diminuendo la pompa del calcio Serca2b (noto anche come Atp2a2), portando al successivo esaurimento delle riserve di calcio ER.(7)
Stress e infiammazione del pronto soccorso
Tutti e tre i percorsi coinvolti nella risoluzione dello stress ER da parte del risposta proteica spiegata (UPR) sono anche legati all’infiammazione.(8) I due percorsi sono molto collegati ed è stato dimostrato che entrambi si attivano a vicenda(8)
Risoluzione dello stress ER
L’attivazione dello stress ER da parte dei lipidi si traduce in una tipica risposta proteica non ripiegata (UPR) per ripristinare principalmente la funzione ER, mentre lo stress ER attivato dalle citochine porta a un UPR atipico che attiva preferenzialmente apoptosi nelle cellule beta.(9)
L’UPR viene attivato quando GRP78alias BiP, a chaperone del ripiegamento delle proteineviene reclutato per assistere nel ripiegamento delle proteine. Nelle cellule β, la produzione di insulina è una delle principali fonti di proteine ripiegate in modo improprio.(1) GRP78 è normalmente legato al dominio luminale di ATF6, IRE1e PERK, che impedisce loro di avviare i rispettivi percorsi dell’UPR. Quando GRP78 viene reclutato per assistere nel ripiegamento delle proteine, ATF6, IRE1 e PERK non legati sono in grado di avviare l’UPR.(10) L’UPR è attivato anche dalle citochine(8)
Lo stress ER attiva l’apoptosi Proteina omologa C/EBP (TAGLIO)(11)
Lo stress ER può essere misurato utilizzando il tempo reale quantitativo RT-PCR per misurare la velocità con cui XBP1 viene tagliato da IRE1 quando l’UPR è attivato.(12) La scissione dell’mRNA di XBP1 porta alla traduzione di a fattore di trascrizione per i geni che risolvono lo stress ER.(10) Misurare la velocità con cui XBP1 viene tagliato fornisce una misura quantitativa dello stress ER in tempo reale.
- ^ UN B Eizirik DL, Cardozo AK, Cnop M (2008). “Il ruolo dello stress del reticolo endoplasmatico nel diabete mellito”. Recensioni endocrine. 29 (1): 42–61. doi:10.1210/er.2007-0015. PMID 18048764.
- ^ Laybutt DR, Preston AM, Akerfeldt MC, Kench JG, Busch AK, Biankin AV, Biden TJ (2007). “Lo stress del reticolo endoplasmatico contribuisce all’apoptosi delle cellule beta nel diabete di tipo 2”. Diabetologia. 50 (4): 752–763. doi:10.1007/s00125-006-0590-z. PMID 17268797.
- ^ Wellen, Kathryn E.; Hotamisligil, Gökhan S. (2005-05-02). “Infiammazione, stress e diabete”. Giornale di indagine clinica. 115 (5): 1111–1119. doi:10.1172/JCI25102. ISSN 0021-9738. PMC 1087185. PMID 15864338.
- ^ Jeffrey KD, Alejandro EU, Luciani DS, Kalynyak TB, Hu X, Li H, Lin Y, Townsend RR, Polonsky KS, Johnson JD (2008). “La carbossipeptidasi E media lo stress ER e l’apoptosi delle cellule beta indotti dal palmitato”. Atti dell’Accademia Nazionale delle Scienze degli Stati Uniti d’America. 105 (24): 8452–8457. Codice Bib:2008PNAS..105.8452J. doi:10.1073/pnas.0711232105. PMC 2448857. PMID 18550819.
- ^ Preston AM, Gurisik E, Bartley C, Laybutt DR, Biden TJ (2009). “Il ridotto traffico di proteine del reticolo endoplasmatico (ER)-Golgi contribuisce allo stress ER nelle cellule beta lipotossiche del topo promuovendo il sovraccarico proteico”. Diabetologia. 52 (11): 2369–2373. doi:10.1007/s00125-009-1506-5. PMID 19727664.
- ^ Cunha DA, Hekerman P, Ladrière L, Bazarra-Castro A, Ortis F, Wakeham MC, et al. (2008). “Inizio ed esecuzione dello stress ER lipotossico nelle cellule beta pancreatiche”. Giornale di scienza cellulare. 121 (14): 2308–2318. doi:10.1242/jcs.026062. PMC 3675788. PMID 18559892.
- ^ Oyadomari S, Takeda K, Takiguchi M, Gotoh T, Matsumoto M, Wada I, Akira S, Araki E, Mori M (2001). “L’apoptosi indotta dall’ossido nitrico nelle cellule beta del pancreas è mediata dalla via dello stress del reticolo endoplasmatico”. Atti dell’Accademia Nazionale delle Scienze degli Stati Uniti d’America. 98 (19): 10845–10850. Codice Bib:2001PNAS…9810845O. doi:10.1073/pnas.191207498. PMC 58562. PMID 11526215.
- ^ UN B C Hotamisligil, Gökhan S. (marzo 2010). “Stress del reticolo endoplasmatico e basi infiammatorie delle malattie metaboliche”. Cella. 140 (6): 900–917. doi:10.1016/j.cell.2010.02.034. ISSN 0092-8674. PMC 2887297. PMID 20303879.
- ^ Pirot P, Eizirik DL, Cardozo AK (2006). “L’interferone gamma potenzia la morte indotta dallo stress nel reticolo endoplasmatico riducendo i meccanismi di difesa delle cellule beta pancreatiche”. Diabetologia. 49 (6): 1229–1236. doi:10.1007/s00125-006-0214-7. PMID 16604358.
- ^ UN B Wang, Miao; Kaufman, Randal J. (gennaio 2016). “Il misfolding delle proteine nel reticolo endoplasmatico come condotto verso le malattie umane”. Natura. 529 (7586): 326–335. Codice Bib:2016Natur.529..326W. doi:10.1038/natura17041. ISSN 0028-0836. PMID 26791723. S2CID 4446276.
- ^ Uh, hai; Tian, Mingxing; Ding, Chan; Yu, Shengqing (04-01-2019). “Il fattore di trascrizione della proteina omologa C/EBP (CHOP) funziona nell’apoptosi indotta dallo stress e nell’infezione microbica del reticolo endoplasmatico”. Frontiere dell’immunologia. 9: 3083. doi:10.3389/fimmu.2018.03083. ISSN 1664-3224. PMC 6328441. PMID 30662442.
- ^ van Schadewijk, Annemarie; non Wout, Emily FA; Stolk, gennaio; Hiemstra, Pieter S. (marzo 2012). “Un metodo quantitativo per il rilevamento dell’mRNA della proteina 1 legante X-box (XBP1) come misura dello stress del reticolo endoplasmatico (ER)”. Stress cellulare e accompagnatori. 17 (2): 275–279. doi:10.1007/s12192-011-0306-2. ISSN 1355-8145. PMC 3273559. PMID 22038282.
[ad_2]
Source link